COS’É IL COWASH?
Â
Avete mai sentito parlare di COWASH? Il Cowash per i capelli viene da: “CONDITIONER ONLY WASH“, ossia lavaggio col solo balsamo. I capelli vengono quindi detersi sfruttando i tensioattivi presenti nel balsamo, che sono piĂ¹ delicati di quelli dello shampoo. Infatti mentre lo shampoo prevede l’uso di tensioattivi dall’alto potere lavante e schiumogeno, nel balsamo sono contenuti tensioattivi molto piĂ¹ delicati e meno schiumogeni chiamati: (cationici).
La funzione primaria dei tensioattivi di un balsamo non è quella lavante ma quella di tenere sotto controllo l’elettrostaticitĂ dei capelli: eliminando le cariche elettriche negative che derivano spesso dall’utilizzo di uno shampoo troppo aggressivo, non permettono dunque ai capelli di elettrizzarsi e annodarsi, rendendoli facilmente pettinabili.
Inoltre i tensioattivi cationici hanno anche un ottimo potere antimicrobico, uccidendo i batteri grazie alla loro carica positiva (per questo risultano essere molto utili in caso di forfora, causata dalla presenza di batteri sul cuoio capelluto). Dato che la percentuale di tensioattivi che si trovano all’interno del balsamo non è sufficiente per ottenere un lavaggio soddisfacente il cowash prevede l’impiego dello zucchero che dev’essere bianco o di canna di natura organica.
Â
Â
Â
Â
Â
CHE RUOLO HA LO ZUCCHERO?
Â
Lo sporco e il sebo della cute vanno rimossi sia chimicamente che meccanicamente, ed è proprio questo che fa lo zucchero. É come fare un vero e proprio scrub alla cute, che aiuta a rinnovare le cellule e nel frattempo fa andare via lo sporco.
Â
Â
PROCEDIMENTO:
Â
Preparare un bicchiere con:
- DUE CUCCHIAI RASI DI ZUCCHERO DI CANNA
- UN CUCCHIAIO PIENO DI BALSAMO
Quindi: bagnare i capelli con acqua tiepida, mescolare in parti uguali il balsamo e lo zucchero, in modo da ottenere una crema omogenea. Dopodiché prelevare il composto e applicarlo sulla cute e sulle lunghezze. Lasciarlo in posa per almeno 3 minuti e quindi risciacquare abbondantemente. Per un maggior effetto pulente ed esfoliante, effettuare un leggero massaggio con le dita in modo da stimolare la circolazione e favorire la detersione. Si consiglia di aggiungere lo zucchero dopo aver inumidito i capelli in quanto tende a sciogliersi.
In alternativa è possibile effettuare il cowash solo con acqua e bicarbonato. Il procedimento, anche in questo caso è molto semplice. Basterà infatti mescolarli insieme fino ad ottenere una pasta non troppo densa, applicare sulla cute, massaggiare e procedere al lavaggio come di consueto.
Â
I BENEFICI:
Â
La tecnica del cowash porta notevoli benefici soprattutto per coloro che hanno i capelli crespi e ricci, in quanto il potere idratante del balsamo aiuta a disciplinare e a definire maggiormente i ricci e i capelli mossi. É particolarmente indicato per capelli grassi e oleosi; la delicatezza del balsamo, infatti permette di ripristinare il normale equilibrio e ph del cuoio capelluto senza irritarlo, mentre lo zucchero elimina l’eccesso di sebo e quindi le impuritĂ . Risulta utile anche per chi ha problemi di secchezza della cute perchĂ© il potere nutriente e addolcente del conditioner, contribuisce ad ammorbidire e idratare i capelli. Lavare ripetutamente i capelli con la tecnica del cowash, permette di ridurre i nodi, stimolare la crescita dei bulbi piliferi e conferire maggiore morbidezza, setositĂ e lucentezza della chioma.
Â
Â
CONSIGLI SUL COWASH:
Â
Scegliere un buon balsamo ecobio che abbia anche un buon INCI, sarĂ fondamentale per ottenere un risultato ottimale. Inoltre per beneficiare in pieno dei vantaggi del cowash è importante capire la struttura e la tipologia dei nostri capelli. Si possono aggiungere al composto altri ingredienti specifici come: oli essenziali, bicarbonato di sodio, aceto di mele e altri ancora. Ad esempio chi ha capelli grassi, puĂ² addizionare oli essenziali di limone, rosmarino o salvia. Chi invece vuol conferire maggiore idratazione puĂ² aggiungere un pĂ² di miele sulle lunghezze. PuĂ² essere sostituito completamente allo shampoo anche se non immediatamente, in genere è consigliabile per il primo mese, di alternare il cowash allo shampoo, in modo da fare in una settimana, sia l’uno che l’altro. É normale avvertire un leggero prurito durante i primi lavaggi perchĂ© l’azione dello zucchero è come quella di uno scrub, perĂ² non devono formarsi crosticine, perchĂ© significherebbe che non si stanno risciacquando bene i capelli dopo il trattamento, oppure si potrebbe aver applicato troppo zucchero, oppure aver sfregato troppo forte.
Â
Â
COWASH IN BASE AL TIPO DI CAPELLI:
Â
- PER CAPELLI GRASSI: Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio al composto di zucchero e balsamo. In alternativa si puĂ² aggiungere un cucchiaio di succo di limone oppure di aceto di mele, ma in tal caso diminuire lo zucchero da mezzo bicchiere a mezzo cucchiaio. Questi ingredienti renderanno i capelli non solo piĂ¹ puliti ma anche molto leggeri e morbidi al tatto. Dopo aver applicato il composto aggiungere qualche goccia di Tea Tree Oil per garantire una profonda azione antibatterica al cowash.
- PER CAPELLI SECCHI: Dopo aver preparato il composto originale (balsamo+zucchero), aggiungere in quest’ordine: un cucchiaino di miele, un cucchiaino di Aloe Vera e un cucchiaino di Olio di KaritĂ©. Questi 3 ingredienti renderanno i capelli secchi subito piĂ¹ forti e luminosi.
- PER CAPELLI FINI CHE SI SPEZZANO FACILMENTE: Dopo aver preparato la ricetta base, aggiungere un cucchiaino di Olio di Ricino e uno di Olio di Lino. Le proprietĂ di questi due oli aiuta il cuoio capelluto ad aumentare la quantitĂ di sebo presente sulla cute dando forza ai capelli. L’olio di ricino favorisce lo sviluppo naturale del capello e previene la formazione di doppie punte.
- PER CAPELLI CRESPI: Alla ricetta originale, aggiungere un cucchiaio di aceto di vino bianco. Questo particolare ingrediente naturale, grazie alle sue proprietĂ antisettiche, favorisce lo sviluppo e la crescita naturale dei capelli; inoltre è molto indicato per idratare a fondo i capelli crespi e di “paglia”.
- PER CAPELLI RICCI: Dopo aver preparato il composto originale, aggiungere un cucchiaio di yogurt bianco e un cucchiaio di Olio di Cocco.
Nel nostro e-commerce potete trovare dei fantastici prodotti per la cura dei capelli:
-
Prodotto in venditaCoWash lisci – Biofficina ToscanaIl prezzo originale era: 16,40 €.13,94 €Il prezzo attuale è: 13,94 €.
-
Prodotto in venditaCoWash ricci – Biofficina ToscanaIl prezzo originale era: 16,40 €.13,94 €Il prezzo attuale è: 13,94 €.
-
Prodotto in venditaCowash capelli ai fiori di papavero – MaterNaturaIl prezzo originale era: 14,20 €.12,07 €Il prezzo attuale è: 12,07 €.