Dal rientro delle vacanze passate al mare la nostra chioma può apparire più secca e sfibrata. Come fare per rimediare e ottenere nel breve periodo capelli più morbidi e lucenti?
Capelli secchi e crespi: quali sono le cause?
Oltre ai fattori ambientali possono verificarsi anche altre cause: ormonali, di origine interna (endogena), di origine esterna (esogena). Vediamo dunque queste cause dei capelli secchi e crespi nel dettaglio.
Cause ormonali
Esse si presentano durante la gravidanza e la menopausa. In questo periodo, il capello può seccarsi e risultare crespo, proprio a causa degli ormoni che possono influire sulla salute e sulla vitalità dei capelli. Questi infatti agiscono influenzando la formazione del capello e l’attività follicolare e sono in grado di inibire in alcuni casi la produzione di sebo, dando origine a capelli secchi, sfibrati e tendenti a spezzarsi.
Cause endogene
Tra le cause endogene dei capelli secchi, legate strettamente al nostro organismo, ci possono essere:
- cause nutrizionali, avere carenze alimentari o seguire diete povere di alcuni principi nutritivi come proteine, vitamine o minerali, porta a modificare il processo di cheratinizzazione, causando l’indebolimento e lo sfoltimento dei capelli;
- cause genetiche, in conseguenza di fattori ereditari;
- problemi scarsa produzione sebacea, rappresenta la causa più comune di capelli secchi
Cause esogene
Tra le cause esogene, legate a fattori esterni, che ci portano ad avere i capelli secchi, troviamo:
- trattamenti cosmetici, come permanenti, tinture e meches, possono contribuire a rendere i capelli secchi e crespi, oltre all’uso della piastra che se utilizzata tutti i giorni produce danni alla struttura della fibra capillare;
- trattamenti errati, come lavaggi troppo frequenti oppure l’uso ripetuto di shampoo aggressivo per la cute, a lungo andare può comportare secchezza del cuoio capelluto
- fattori ambientali, di cui abbiamo già parlato, possono essere nocivi per la salute della nostra chioma
Come proteggere i capelli dal sole?
In estate, se vuoi proteggere meglio i tuoi capelli ed evitare che si secchino, puoi adottare alcuni accorgimenti che qua sotto riportiamo:
- Sciacquare i capelli dopo aver fatto il bagno al mare o in piscina con acqua dolce;
- Applicare un olio protettivo specifico per i capelli per difenderli dai raggi UV;
- Proteggere la chioma con cappelli, foulard o bandane;
- Dopo aver terminato lo shampoo, avere cura di tamponare i capelli con un asciugamano senza strofinarli in maniera eccessiva per non spezzarli ;
- Evitare asciugamani che favoriscono l’elettricità statica in quanto fanno gonfiare i capelli, preferendo invece tessuti che assorbano maggiormente l’acqua in eccesso.

Impacchi per capelli secchi e crespi
Gli impacchi per capelli aridi e secchi sono formulati per donare morbidezza, lucentezza, pettinabilità e volume.
L’ideale consiste nell’applicare sostanze nutrienti come il burro di karitè che contiene l’80% di acidi grassi essenziali ed è ricco di acidi essenziali, vitamina A, vitamina E, l’olio di mandorla che contribuisce all’idratazione e al nutrimento dei capelli, contiene le vitamine B1 e B6 che favoriscono la loro crescita e la vitamina E che ha la capacità di migliorare la microcircolazione sanguigna, l’avena che rafforza la fibra capillare rendendo i capelli più brillanti, setosi, sani e forti prevenendone la caduta.
Sono sufficienti 3 o 4 impacchi a settimana per ripristinare il film idrolipidico danneggiato dal sole. Inoltre è molto importante utilizzare il balsamo dopo aver effettuato lo shampoo in quanto ha la funzione di ristabilire e ricostruire la fibra capillare rendendola più luminosa.
Gli oli nutritivi per capelli secchi e crespi
Innanzitutto è bene precisare che è fondamentale utilizzare oli naturali al 100% per beneficiare di tutti i principi attivi nutritivi essenziali per la cura dei capelli.
Come utilizzarli?
Di solito si applicano sui capelli umidi prima dello shampoo, lasciandoli in posa per almeno 30 minuti. Oltre a questa modalità di impacco pre-shampoo nutriente, sono molto utili per disciplinare i capelli prima della messa in piega, per eliminare il fastidioso effetto crespo, oppure dopo la piega per ottenere un effetto lucidante e luminoso o come semplice trattamento per il cuoio capelluto.
Quali sono gli oli più indicati?
- L’olio di Mandorle: svolge un’azione nutriente sui capelli secchi e crespi e previene anche le doppie punte.
- L’olio di Jojoba: ricco di proprietà emollienti ed idratanti, aiuta ad evitare i danni provocati da sostanze inquinanti e sostanze chimiche e previene la formazione della forfora.
- L’olio di Semi di Lino: possiede una profonda azione idratante, regola la produzione di sebo ed è un ottimo ristrutturante per capelli più lucenti.
- L’olio di Argan: ricco di acidi grassi e vitamine, rende i capelli morbidi e lucenti, rappresenta un ottimo trattamento da effettuare essendo ricco di sostanze nutritive.
- L’olio di Cocco: lenisce il cuoio capelluto e possiede proprietà antibatteriche e antimicotiche. Ottimo rinforzante naturale per i capelli.
I nostri consigli cosmetici
- Olio di Jojoba-Alkemilla: dalle proprietà emollienti, idratanti ed elasticizzanti.
- Olio di Cocco-Eterea: applicato sui capelli li rende più forti, splendenti e setosi, arricchito con vitamina E. Si può usare come ristrutturante per capelli sfibrati, come antiforfora, come dopo-sole.
- Olio di Argan-Eterea: alleato prezioso per rinforzare le fibre dei capelli fragili, mantiene il cuoio capelluto sano e ben nutrito, contrastando l’insorgere della forfora.
- Olio di Semi di Lino-Allegro Natura: ha proprietà ristrutturanti e previene le doppie punte.
- Olio di Mandorle Dolci-Apiarium: puro al 100% conserva le sue qualità naturali e rilascia i suoi principi attivi.
- Olio di Cocco ai Fiori di Tiarè-Maternatura: un olio dalle proprietà rigeneranti e ristrutturanti, arricchito con Fiori bianchi di Tiarè. Può essere usato come doposole, come trattamento nutriente, come olio solare, per prevenire la formazione delle doppie punte, come impacco pre-shampoo in caso di capelli sciupati e stressati.
- Olio naturale di Cocco-Alkemilla: è un olio vegetale ottenuto attraverso pressatura della polpa essiccata, ricco di acidi grassi saturi, vitamine E e K, polifenoli e minerali. Ristrutturante ad azione protettiva ed antiossidante, protegge dai raggi solari e dalla salsedine e li rende lisci, corposi e sani.
- Olio di Cocco biologico-Khadi: spremuto a freddo da noci di cocco fresche raccolte in Kerala. Ha proprietà nutrienti, idratanti, emollienti, antibatteriche, cicatrizzanti, oltre che antimicotiche e protettive.
- Balsamo olio per capelli-Khadi: ideale per il cuoio capelluto screpolato e secco. Ammorbidisce i capelli e regola la produzione di sebo, evitando la formazione della forfora. Il balsamo alle erbe inoltre allevia il prurito al cuoio capelluto.
- Balsamo olio per capelli Amla-Khadi: ideale per favorire la crescita rigogliosa dei capelli, evitandone l’ingrigimento. Ideale per contrastare il cuoio capelluto screpolato e secco. Regola la produzione di sebo, evitando la formazione della forfora.
- Olio di Argan biologico-Apiarium: spremuto a freddo, ricco di proprietà idratanti, nutrienti, antiossidanti, elasticizzanti e cicatrizzanti. L’olio migliore per il ringiovanimento cutaneo e per rivitalizzare i capelli.
- Burro di Karitè-Eterea: particolarmente indicato per pelli secche, eczemi e screpolature. Noto per le sue splendide proprietà nutritive, cicatrizzanti, emollienti, protettive ed elasticizzanti. Ottimo anche in caso di forfora ed irritazione al cuoio capelluto.
- Maschera ristrutturante capelli Panna e Fragola-Alkemilla: ricca di estratti vegetali, particolarmente indicata per capelli secchi e danneggiati. Contiene burro di karitè, olio di mandorle, olio di lino e burro di cacao, insieme ad un potente mix antiossidante come la vitamina E, fitosteroli dalla marcata azione riparatoria.
- Maschera capelli lucidante Mirtillo-Alkemilla: questa maschera multivitaminica vellutante e leggera è particolarmente indicata per rendere i capelli morbidi e lucenti. L’estratto di mirtillo dall’alto potere antiossidante, previene l’invecchiamento ed in sinergia con gli estratti di camomilla, limone ed ortica, dona lucentezza e vitalità ai capelli.
- Maschera capelli ristrutturante-Eterea: è un trattamento rinvigorente e nutriente, indicato per trattare i capelli in profondità, renderli più elastici e flessibili, donargli nuova vita e luminosità.
- Maschera nutriente capelli-Gyada Cosmetics: ideale per capelli secchi, sfibrati e trattati. Questo trattamento nutriente e districante aiuta a restituire idratazione e morbidezza ai capelli ai capelli secchi, sfibrati e trattati.
Ecco che qua hai una carrellata di prodotti del nostro negozio. Se hai bisogno di indicazioni specifiche, nn esitare a contattarci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.