COME RINFORZARE UNGHIE FRAGILI
SCOPRIAMO L’ ANNESSO UNGUEALE:
L’annesso ungueale è il sistema adibito alla produzione dell’unghia, una struttura cornea localizzata sulla superficie dorsale delle ultime falangi di mani e piedi e formata da una lamina esterna visibile e da una radice intagliata in una piega epidermica , in parte non visibile. Dal punto di vista anatomico, si riconoscono un bordo libero, un corpo e una radice inserita per qualche millimetro nella porzione prossimale del solco periungueale.
Al di sotto della radice si trova la zona germinativa dell’unghia, definita matrice, che in alcuni casi si protende anteriormente formando una zona biancastra (lunula). Il corpo dell’unghia poggia sul letto ungueale, costituito da un epitelio simile all’epidermide, mentre la porzione distale, che per un breve tratto non aderisce ai tessuti sottostanti, è chiamata iponichio.
I tessuti molli che circondano l’unghia ricoprendo il solco periungueale costituiscono il perionichio; le pellicine che circondano l’unghia nella regione prossimale prendono il nome di cuticole.
GLI 8 COMPORTAMENTI CHE LE ROVINANO:
- MANGIARSI LE UNGHIE: L’abitudine di mangiarsi le unghie, non solo è dannosa perché le lascia umide della saliva e quindi più fragili, ma anche per la nostra salute a causa dei germi delle mani che inevitabilmente vengono ingeriti. Inoltre rosicchiandole continuamente, le unghie rimangono irregolari e seghettate e hanno un aspetto trascurato assolutamente da evitare.
- TENERE SEMPRE LO SMALTO: Le unghie hanno bisogno di un break tra una manicure e l’altra: avere le unghie sempre laccate porta a usare spesso acetoni e solventi che disidratano l’unghia privandola dell’acqua e dei suoi oli naturali. Inoltre pigmenti degli smalti finiscono per penetrare nelle unghie lasciandole ingiallite.
- MANGIARE MALE: L’alimentazione è fondamentale per avere un corpo sano, unghie incluse. Mangiare verdure verdi è importante e dunque è fondamentale che nella dieta pro-unghie rientrino questi alimenti perché contengono calcio, magnesio, vitamine A, B e C, minerali, acidi grassi Omega 3, zinco, biotina e antiossidanti.
- TOGLIERE LO SMALTO CON LE DITA: In questo modo si toglie anche lo strato più superficiale di lamina ungueale, per ovviare a questo inconveniente esistono sul mercato numerose basi smalto fatte appositamente per il PEEL OFF.
- NON USARE BASE E TOP COAT: Oltre a far durare più a lungo lo smalto, la base evita che i pigmenti penetrino nell’unghia. Il top coat, invece, protegge lo smalto facendolo durare più a lungo ed evitando che insieme a pezzi di smalto vengano rimossi anche strati dell’unghia.
- TENERE LE MANI NELL’ACQUA: Tenere le mani per tanto tempo a contatto con l’acqua, ma anche con i saponi più aggressivi, indebolisce l’unghia. È bene usare sempre i guanti quando si fanno i lavori domestici con acqua e detersivi e usare oli per ammorbidire le cuticole: in questo modo l’acqua penetrerà più difficilmente nella lamina ungueale.
- TAGLIARE LE CUTICOLE: Le cuticole hanno il compito di proteggere l’unghia da germi e batteri e non vanno mai tagliate. Si possono però usare degli oli appositi per ammorbidirle e spingerle indietro con gli appositi bastoncini in legno d’arancio, rimuovendo poi i pezzetti di pelle morta in eccesso.
- TAGLIARE LE UNGHIE CON LE FORBICI: Quando si tagliano le unghie con le forbici, si possono creare crepe, fessure e ferite praticamente invisibili che però possono portare a desquamazioni e rotture. È consigliato usare la lima per aggiustare la lunghezza e la forma delle unghie, oppure tagliarle un pò più lunghe del voluto e rifinirle con la lima.
CONSIGLI PER RENDERE PIÙ FORTI LE UNGHIE
Ecco come rinforzare le unghie in modo naturale:
- AUMENTARE L’USO DI PROTEINE: L’alimentazione svolge un ruolo molto importante nella cura e nella salute delle unghie. L’ideale è aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di proteine, come ad esempio le: carni magre, il pollo, il pesce e i legumi, cereali, alimenti integrali, germe di grano, latticini, legumi, lievito di birra, tuorlo d’uovo, fegato. Anche consumare più calcio e Vitamine A, B e C presenti in frutta e verdura, comporta notevoli benefici.
- EVITARE IL CONTATTO CON PRODOTTI CHIMICI: I prodotti chimici come detergenti e saponi possono debilitare le unghie a causa dei loro componenti tossici. L’ideale per prendersi cura della salute delle unghie è utilizzare un paio di guanti ogni volta che si fanno le pulizie.
- MANTENERE LE UNGHIE CORTE: Le unghie lunghe possono essere molto belle da vedere, ma si spezzano con facilità. L’ideale è mantenerle corte o di una lunghezza non eccessiva.
- LIMITARE L’USO DI SOLVENTE PER SMALTO: Il solvente per smalto contiene alcuni composti tossici che possono seccare e indebolire le unghie, e di conseguenza, far sì che si spezzino più facilmente. L’ideale è utilizzarlo solo una volta alla settimana e in piccole quantità.
- EVITARE L’USO DI INDURENTI E UNGHIE FINTE: Gli indurenti per unghie sembrano una buona opzione per rinforzarle, ma in realtà contengono composti chimici che possono rimuoverne lo strato superiore. Per quanto riguarda le unghie finte, sono belle da vedere, ma quando si devono togliere possono rovinare la superficie dell’unghia e portare alla comparsa di funghi.
- LIMARE LE UNGHIE DRITTE: L’ideale è limare le unghie, invece di tagliare con un tagliaunghie. È bene limarle dritte e non arrotondate per evitare che si incarniscano.
- LIMARE LE UNGHIE SPEZZATE: Quando le unghie si spezzano l’ideale è limarle immediatamente per attenuare il danno prima che peggiori.
RIMEDI NATURALI:
Esistono vari rimedi per curare le unghie in modo naturale:
- OLIO D’OLIVA E LIMONE: Un cucchiaino di olio e qualche goccia di limone possono risolvere il problema delle unghie fragili e deboli. Ancora meglio se si massaggiano le unghie con abbondante olio e limone e poi si lasciano agire tutta la notte indossando dei guanti.
- BICARBONATO E OLIO: Rimedio molto utile in caso di unghie fragili e anche ingiallite. Basta creare una cremina e strofinare sulle unghie per nutrire e sbiancare.
- BURRO DI KARITÉ: Forte ristrutturante utilizzato in molti prodotti di bellezza. L’ideale è preparare un composto a base di burro di karité, qualche goccia di olio essenziale di limone e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva; applicare quotidianamente la crema ottenuta sulle unghie e i risultati saranno visibili già dalle prime applicazioni.
- EQUISETO: È una pianta ricca di calcio e sali minerali, ottima per rinforzare le unghie. Combatte la fragilità di unghie e capelli. Per preparare un impacco basta unire 1 grammo di polvere di Equiseto con un cucchiaino di miele: spalmare l’impacco ottenuto sulle unghie, lasciare agire per qualche minuto e poi risciacquare con acqua tiepida.
- AVOCADO: Anche l’avocado può essere un ottimo rimedio per rinforzare le unghie. Per preparare un efficace impacco, schiacciare l’avocado e poi aggiungere un tuorlo d’uovo e qualche goccia di limone. Applicare l’impacco sulle unghie, lasciare in posa per 15-20 minuti e poi eliminare il tutto con acqua tiepida.
- AGLIO: Vero e proprio antibiotico naturale, può essere semplicemente strofinato sulle unghie oppure tritato e unito a qualche goccia di limone.
- THÉ VERDE: Ottimo antiossidante, può essere utilizzato come impacco per rinforzare le unghie.
- OLIO DI COCCO, JOJOBA, DI MANDORLE: Sono tutti oli vegetali che nutrono la pelle e possono essere usati anche per rinforzare le unghie.
- OIL TEA TREE: Olio essenziale dai molteplici utilizzi, può essere strofinato sulle unghie, essendo un forte antifungino aiuta in caso di onicomicosi.
I NOSTRI PRODOTTI NATURALI:
- BURRO DI KARITÉ- ETEREA: Particolarmente indicato per pelli secche, eczemi e screpolature, inoltre è un toccasana per le pelli delicate. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/burro-karite-eterea/.
- CREMA MULTIUSO DAILY DEFENCE- MADARA: Si tratta di una crema ultra ricca che protegge la pelle in condizioni climatiche estreme. Contiene Burro di Karité e altri numerosi ingredienti naturali. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/crema-multiuso-daily-defence-madara/.
- CREMA MANI ARANCIO & CANNELLA- OFFICINA UMBRA: Si tratta di una crema nutriente e idratante che mantiene la pelle delle mani morbida proteggendola dalle aggressioni. Oltre a contenere l’olio essenziale di Arancio Dolce e Cannella troviamo anche tra gli altri, il Burro di Karité. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/crema-mani-arancio-cannella-officina-umbra/.
- CREMA MANI INFUSION BLANC SUPREME HYDRATION- MADARA: Crema mani idratante ultra ricca con estratti di Olmaria, Gelsomino, Burro di Karité e Latte d’Avena. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/crema-mani-infusion-blanc-madara/.
- CREMA MANI INFUSION VERT REPAIRING MULTI-LAYER- MADARA: Nutre e idrata la pelle secca e ruvida rinforzando le unghie. Ricca di antiossidanti e fragranze aromatiche di Equiseto, Timo e Melissa. Con Burro di Cacao e Olio di Jojoba. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/crema-mani-infusion-vert-reparing-madara/.
- BALSAMO MANI E UNGHIE- ETEREA: Formidabile rimedio per mani, unghie e cuticole. Ricco di puri oli biologici di Canapa, Oliva, Riso e Burro di Karité. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/balsamo-mani-e-unghie-eterea/.
- CREMA IDRATANTE MANI- ETEREA: Crema ultra-nutriente per conferire alle mani idratazione, protezione e morbidezza. Arricchita da puri oli d’Argan, Ricino, Oliva e Burro di Karité. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/crema-mani-eterea/.
- OLIO D’ARGAN BIOLOGICO- APIARIUM: Spremuto a freddo è ricco di proprietà nutrienti, idratanti, antiossidanti, ottimo per rinforzare le unghie. Per approfondimenti: https://www.organicmilano.com/prodotto/olio-di-argan-biologico-apiarium/.
Vi ricordiamo che è ancora attiva la promozione del 20% di sconto su tutti i nostri prodotti 😉 inserendo nel carrello il codice: SUMMER20.
CONDIVIDILO: