Il tonico è un prodotto viso specifico che si utilizza all’interno della propria skincare quotidiana.
(se vuoi ne parliamo approfonditamente nell’articolo sulla doppia detersione).
Contiene principi attivi rinfrescanti e rivitalizzanti utili soprattutto in presenza di una pelle irritata o arrossata.

A cosa serve il tonico per pelli grasse e perché utilizzarlo?
Per questa tipologia di pelle, il tonico svolge la funzione di controllare la quantità di sebo e include determinati ingredienti che possiedono proprietà astringenti e antibatteriche per aiutare a bilanciare la cute e cercare di ridurre il sebo, come:
- aloe vera
- lavanda
- tè verde
- salvia sclarea
- sandalo
- amamelide
Molto indicati, sono anche gli estratti vegetali dall’azione sebo-normalizzante, come:
- bardana
- propoli
- rosmarino
Infine, la pelle grassa può ottenere benefici con tonici dalle caratteristiche leggermente esfolianti che aiutino ad eliminare le cellule morte, le impurità e mantenere in questo modo i pori più puliti per una pelle più liscia e sana.
I più adatti sono quelli a base di acido salicilico, acido azelaico o acido glicolico.

Perché utilizzare un tonico specifico?
Forse non ti sei mai domandata il motivo per il quale dovresti utilizzare un tonico specifico. Bene, eccoti la risposta.
Ogni tipologia di pelle risponde ad esigenze diversificate e quindi avrà bisogno di un’azione diversa in base al tipo di problematica che presenta.
Per questa ragione, in base alle necessità di ogni persona si può avere bisogno di un prodotto purificante, lenitivo oppure antiossidante.
In particolare, per quanto riguarda la pelle grassa il miglior tonico da prediligere è quello astringente che ha la caratteristica di riequilibrare la produzione di sebo e richiudere i pori dilatati.
Svolgono molto bene questa funzione anche gli idrolati di rosmarino, timo, alloro, melissa, lavanda, menta, abete bianco.
Tonici pelli grasse: le nostre migliori 4 scelte
Vuoi sapere quali sono i tonici che puoi usare per ottenere fin da subito una pelle più bella e luminosa?
Prendi nota di questi fantastici tonici!
Tonico viso riequilibrante uva ursina John Masters Organics
Il tonico di John Masters Organics risulta essere perfetto per una pelle mista/grassa grazie alle sue proprietà riequilibranti e ultra-astringenti.
Quali sono le sue caratteristiche?
- Restringe i pori
- Bilancia il ph
- Lascia la pelle fresca e luminosa
Quali ingredienti contiene?
- Estratto di uva ursina: che aiuta a ridurre la produzione di sebo
- Estratto di foglie di thè verde: che garantisce alla pelle un’azione antiossidante
- Estratto di corteccia di salice nero: aiuta ad evitare gli effetti dannosi di fattori esterni sulla pelle
- Estratto di corteccia di aspen: aiuta a controllare la produzione di sebo mantenendo la pelle in buone condizioni
- Estratto di centella asiatica
- Estratto di oriza sativa
- Estratto di camelia
- Olio di cocco
- Estratto di bergamotto: per un effetto emolliente, rinfrescante e tonificante
- Estratto di gelsomino: aiuta a mantenere liscia e morbida la pelle
- Estratto di vaniglia: rende la pelle più uniforme
- Olio di nocciolo di pesca: dalle proprietà idratanti e protettive
- Lavanda
- Salvia
- Rosmarino
Tonico mist sebo-lift Domus Olea Toscana
Il tonico mist sebo-lift di Domus Olea Toscana è un cosmetico in spray adatto alle pelli miste e grasse con presenza di acne e pori dilatati con sudorazione evidente.
Quali sono i suoi benefici?
- Dona una piacevole sensazione di idratazione e freschezza
- Minimizza i pori
- Contrasta la produzione di sebo
- Opacizza la pelle
- Rende uniforme l’incarnato
- Elimina le sostanze tossiche
- Combatte l’arrossamento e le irritazioni
- Svolge un’azione antiossidante
- Svolge un’azione astringente, antiarrossamento e purificante
Quali principi attivi contiene?
- Aloe
- Acido ialuronico
- Fitocomplessi esclusivi Domus Olea Toscana di foglie d’olivo
- Quercia
- Trifoglio
- Liquirizia
- Arnica
- Rusco
- Equiseto
- Prugnolo
- Melissa
Tonico Clarifying Madara
Questo tonico di Madara Organic Skincare è un prodotto astringente adatto alle pelli grasse e miste.
Quali sono le sue caratteristiche?
- Rinfresca ed esfolia la pelle mista e grassa
- Grazie alla presenza dell’acido salicilico purifica e riduce la pelle lucida e minimizza la comparsa di pori dilatati ed imperfezioni
- 99% di origine naturale, 19% organico
- Migliora l’efficacia di tutti gli altri prodotti della skincare routine
- Viene fornito in un imballaggio reciclato post-consumo al 100% per ridurre la quantità di plastica prodotta ogni anno
Cosa contiene la sua formulazione?
- Estratti anti-oleosità di corteccia di quercia
- Radice di calamo dolce
- Acque floreali idratanti
- Estratto di salvia
- Estratto di acido salicilico
Tonico rosmarino e alchemilla Officina Umbra
Questo tonico è indicato per il trattamento normalizzante della pelle mista e grassa.
Quali benefici?
- Svolge un’azione astringente e normalizzante sull’eccessiva secrezione sebacea grazie alla presenza degli estratti
Quali sono i principi attivi?
- Estratto di rosmarino
- Estratto di alchemilla
- Aloe
- Tocoferolo
- Niacinamide
Quali sono le migliori creme per le pelli grasse?
Dopo aver applicato il tonico è necessario applicare una buona crema viso.
Vediamo nel dettaglio quali sono le creme viso per le pelli grasse.
Crema sebo-lift Domus Olea Toscana
Si tratta di una emulsione leggera, levigante, idratante e opacizzante per le zone seborroiche del viso.
Crema sebo-lift trattamento rinnovatore notte Domus Olea Toscana
Questa crema è un vero e proprio trattamento d’urto per la pelle grassa e impura. Svolge molteplici azioni benefiche e contiene molte sostanze funzionali.
Gel idratante pelli grasse Madara
Si tratta di un gel completamente privo di oli, con estratti di quercia del nord e salvia. Aiuta a restringere i pori, alleviare le irritazioni della pelle e regolare l’eccesso di sebo.
Gel viso sebo-regolatore per pelle mista e grassa Officina Umbra
Questo fluido svolge un’azione dermopurificante per pelle grassa ed impura. L’estratto di rosmarino e la vitamina B controllano la secrezione sebacea.
