Acne cos’è?
L’acne è una malattia cutanea che si manifesta con punti neri, comedoni e cisti sebacee. La base di partenza è una pelle grassa che va facilmente incontro ad almeno tre tipi di inestetismi:
- il comedone: è un vero e proprio tappo che chiude lo sbocco del follicolo sebaceo, questo tappo è formato da cellule cheratinizzate alle quali si sovrappone sebo che contiene pigmento melaninico che gli conferisce il caratteristico colore nero (punto nero);
- la pustola: al di sotto del tappo cheratinico, la ghiandola sebacea continua a produrre sebo; si forma quindi una microcisti accompagnata da irritazione e arrossamento dei tessuti circostanti. A questo punto intervengono i batteri che normalmente sono presenti sulla pelle che, trovando terreno favorevole nel sebo accumulato, si moltiplicano e provocano l’infezione. Così si forma la pustola vera e propria, in rilievo, di colore rosso acceso e ripiena di pus;
- la macula: è la cicatrice lasciata dalla pustola. Può avere dimensioni diverse, essere di colore rosato o rosso acceso e, in base alla gravità della pustola che l’ha provocata, superficiale o profonda.
Le cause
Quali sono le cause dell’acne? Innanzitutto la pelle, nella maggioranza dei casi, si presenta grassa con pori dilatati. Questo permette al pulviscolo presente nell’aria e a eventuali residui di make-up di pigmentare il sebo caratteristico di questo tipo di pelle.
In generale è una patologia che si presenta in età giovanile per un problema di sbalzi ormonali. Si può verificare anche per una predisposizione genetica oppure per fattori ambientali come lo smog che può incidere ancora di più e causare questo tipo di problematica. Inoltre l’utilizzo di cosmetici non adeguati al tipo di pelle con ingredienti dannosi e aggressivi possono contribuire ad occludere i pori della pelle, che non facendola respirare favoriscono il processo infiammatorio e la comparsa di brufoli.
Quante tipologie di acne ci sono?
Esistono numerose tipologie di acne, tra le più comuni ci sono:
- l’acne giovanile: ha la sua causa locale ma può avere cause più profonde come i fattori endocrini, questo tipo di acne colpisce normalmente i soggetti tra i 13 e i 25 anni, cioè in un’età di squilibrio e di assestamento ormonale. L’instaurarsi dell’acne è causata principalmente a una carenza di estrogeni. Per fattori metabolici, oggi non si ritiene più che la formazione delle pustole sia legata ad una dieta ricca di carboidrati e grassi, ma di certo questi cibi hanno un’influenza sull’oleosità della pelle che contribuisce all’insorgenza dell’acne, e infine per fattori neurovegetativi, infatti l’acne specialmente in soggetti adolescenti, determina uno stato di ansia che stimola la secrezione del sebo e peggiora la situazione;
- l’acne tardiva: è una tipologia che si manifesta in età adulta ed è meno frequente del primo tipo. Le donne sono le più colpite per una serie di fattori ma in primo luogo per la scelta di cosmetici non appropriati alla propria pelle;
- l’acne rosacea o couperose: è leggermente diversa dall’acne comune in quanto sulla pelle si presentano delle zone arrossate e infiammate con la presenza di capillari dilatati;
- l’acne cistica: si tratta di una situazione più seria ma fortunatamente rara in cui compaiono delle vere e proprie cisti che vanno ad ingrossarsi fino ad arrivare ad alcuni centimetri;
- l’acne escoriata: è un particolare tipo di acne dovuta principalmente a situazioni di stress e nervosismo in cui grattandosi il viso si va a diffondere sempre di più.
Come sconfiggerla?
Per cercare di limitare i danni e prevenire il più possibile questa patologia bisogna dare la giusta importanza anche all’alimentazione. Essa deve essere il più possibile equilibrata cercando di limitare il consumo di zuccheri e grassi, favorendo una dieta a base di cibi freschi e biologici.
Molto importante assumere quotidianamente frutta e verdura per apportare la giusta quantità di vitamine e minerali e dare il giusto peso anche all’idratazione, bevendo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Fare spuntini a base di frutta secca come mandorle e noci. Molto benefici anche gli alimenti ricchi di sostanze prebiotiche e di Omega 3 presenti non solo nel pesce ma anche in cibi di origine vegetale.
I cibi da cui stare alla larga invece sono: il latte e i latticini che contengono sostanze pro-infiammatorie che possono peggiorare la condizione acneica. Evitare anche gli alcolici e i super alcolici e ridurre per quanto possibile l’assunzione di sale e i condimenti in genere.
I principali rimedi naturali
Oltre ai consigli alimentari esistono anche dei rimedi naturali per sconfiggere l’acne. Ovviamente va compresa bene la causa e agire di conseguenza.
L’aiuto naturale può avvenire da:
- gel di aloe vera: grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, idratanti e antibatteriche;
- bardana: ad alto potere antinfiammatorio, ha un’azione purificante sulla pelle;
- tea tree oil: antibatterico, cicatrizzante. Basta applicarlo in una goccia insieme ad un altro olio vegetale, come l’olio di mandorle dolci o l’olio di oliva, per un’azione delicata ma efficace sulla pelle;
- tè verde: le sostanze in esso contenute hanno un effetto antinfiammatorio, lenitivo e cicatrizzante.
Si consiglia inoltre una corretta pulizia del viso con anche una doppia detersione quotidiana.
I nostri cosmetici per prevenire l’acne
Curare la pelle in maniera scrupolosa è uno dei mezzi con i quali si può prevenire l’insorgenza di brufoli. Per farlo puoi usare i prodotti più adatti ad una pelle grassa.
Ecco alcuni prodotti per l’acne:
-
Prodotto in venditaRosemary Essential Oil – EtereaIl prezzo originale era: 10,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €.
-
Prodotto in venditaSage Essential Oil – EtereaIl prezzo originale era: 10,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €.
-
Prodotto in venditaGeranium Essential Oil – EtereaIl prezzo originale era: 10,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €.
-
Prodotto in venditaOlio Essenziale Di Tea Tree – EtereaIl prezzo originale era: 10,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €.
-
Prodotto in venditaPury Mask – EtereaIl prezzo originale era: 24,90 €.21,16 €Il prezzo attuale è: 21,16 €.
-
Prodotto in venditaCrema viso sebo-normalizzante pelle grassa – PurobioIl prezzo originale era: 16,90 €.14,36 €Il prezzo attuale è: 14,36 €.
-
Prodotto in venditaSiero sebo-normalizzante e opacizzante – PurobioIl prezzo originale era: 19,90 €.16,91 €Il prezzo attuale è: 16,91 €.
-
Prodotto in venditaSiero Viso Pelli Miste – PhitofilosIl prezzo originale era: 19,90 €.16,91 €Il prezzo attuale è: 16,91 €.
-
Prodotto in venditaEterea Cosmesi Naturale- Olio Biologico ArganIl prezzo originale era: 18,00 €.15,30 €Il prezzo attuale è: 15,30 €.
Nel caso avessi bisogno di aiuto nel cercare quello che più si addice alle tue esigenze, contattaci pure che ti potremo dare delle indicazioni utili per la tua scelta.