L’olio di carota è un prodotto derivato da tutte le sostanze benefiche contenute nella carota, primo fra tutti il BETACAROTENE. Il procedimento per ottenerlo è abbastanza semplice e consiste nella macinazione delle carote essiccate che poi vengono messe a macerare in olio vegetale dove rilasciano tutti i loro principi benefici.
Questo prodotto ha notevoli utilizzi su pelle e capelli ma affinché l’olio di carota sia davvero efficace, il contenuto di BETACAROTENE non dovrebbe mai essere inferiore al 0,35%.
I carotenoidi sono i pigmenti responsabili del colore arancione di molti vegetali. Ne sono particolarmente ricchi i frutti come: le albicocche, i cachi, i meloni, le pesche, le arance e verdure come appunto le carote, i pomodori, la zucca gialla, i peperoni rossi ma anche verdure a foglia verde come gli spinaci, i broccoli, le rape e la cicoria. Per questa ragione l’olio di carota viene utilizzato in fitoterapia sia per uso alimentare che cosmetico.
DESCRIZIONE PIANTA:
Daucus Carota- Umbrellifereae:
Pianta erbacea biennale, è diffusa in Europa, in Asia e in Nord Africa e coltivata in tutte le aree temperate del globo. Alta fino a 100 cm, che nel secondo anno sviluppa un fusto eretto e ramificato con foglie profondamente divise e pelose. Ha grandi ombrelle di forme globulare, formate da fiori piccoli bianchi a cinque petali: il fiore centrale è rosso scuro. Nei fiori sono presenti delle piccole ghiandole profumate che attirano gli insetti. Fiorisce in primavera da Maggio fino a Dicembre inoltrato.
PROPRIETÀ E BENEFICI:
OLIO DI CAROTA, USO INTERNO:
Come integratore naturale, l’olio di carota viene assunto in perle di gelatina, per preparare la pelle all’esposizione dei raggi solari e favorire una sana abbronzatura, perché ha la funzione di conservare al meglio i tessuti, grazie alla sua proprietà antiossidante e protettiva, data dai carotenoidi in esso contenuti. Attraverso la sua assunzione quindi, possiamo contrastare l’ossidazione dei grassi sottocutanei e il conseguente logorio del tessuto epiteliale. Inoltre l’olio di carota rafforza il sistema immunitario, proteggendo dalle infezioni, soprattutto dai funghi.
Tuttavia la ragione di tanta celebrità attribuita all’olio di carota è data dal fatto che è un olio per la pelle con specifiche proprietà positive rispetto all’attività vitale di tutti i tessuti, in particolare la cute, le mucose, i tessuti dell’occhio e quello corneale.
In pratica una corretta quantità di vitamina A , favorisce la funzionalità visiva e la visione notturna, in quanto costituente della rodopsina, il pigmento visivo, e perché stimola la produzione della porpora retinica.
OLIO DI CAROTA – USO COSMETICO:
In cosmesi naturale, ha un’azione protettiva e rivitalizzante della pelle, ideale per preservarla da eventuali danni causati dai raggi solari e contrastare il processo di invecchiamento cellulare. È adatto alle pelli secche o esposte al freddo e al vento e soprattutto a chi vive molto tempo all’aria aperta.
L’olio di carota aiuta la crescita e la riparazione dei tessuti del corpo, mantiene la pelle morbida, consente di mantenerla giovane ed elastica, evitando che si secchi e che s’irriti più del dovuto. Per questo motivo è impiegato nei prodotti solari e doposole.
-
ANTIRUGHE NATURALE
Ricco di betacarotene, vitamina A, e vitamine del gruppo B, PP, E, e D, l’olio di carota si rivela un vero toccasana contro l’invecchiamento cutaneo e per attenuare le rughe delle pelli mature. Basta applicarne qualche goccia tutti i giorni sul viso, massaggiando bene, oppure mischiarlo ad una buona crema idratante.
-
ABBRONZATURA ED ERITEMI
Proprio dalla carota da cui deriva, quest’olio viene efficacemente utilizzato anche per intensificare l’abbronzatura e proteggere la pelle esposta al sole da fastidiosi eritemi. Ottimo persino come doposole per reidratare la pelle secca. Per godere di questi benefici, è sufficiente spalmarlo su tutto il corpo dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida.
- ANTISMAGLIATURE: Le sue proprietà idratanti ed elasticizzanti, lo rendono un olio ideale per prevenire ed attenuare le smagliature, anche durante la gravidanza. Associandolo ad un olio essenziale, come quello di pompelmo o ad un altro olio vegetale come quello di rosa mosqueta, si ottiene un trattamento completo per combattere le smagliature bianche o rosse.
- FACILITA LA CICATRIZZAZIONE DELLA CUTE: L’olio di carota ha un potente effetto cicatrizzante, grazie al betacarotene che assicura la corretta crescita e riparazione dei tessuti.
- STIMOLA LA PRODUZIONE DI LATTE: La carota ha proprietà galattogene, il betacarotene ha infatti un fitoestrogeno, simile agli estrogeni femminili, in grado di aumentare la produzione di latte, promuovendo lo sviluppo della ghiandola mammaria.
- HA PROPRIETÀ DEPURATIVE E DRENANTI SUGLI ORGANI EMUNTORI COME IL FEGATO E I RENI: Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano, essa è molto vascolarizzata ed ha funzioni importantissime, tra cui filtraggio e drenaggio di tossine, mobilitazione e smaltimento dei grassi, produzione di bile, e l’immagazzinamento di vitamine.
COME USARE L’OLIO DI CAROTA:
OLIO DI CAROTA PER LA PELLE SECCA
Per il benessere della pelle secca si può utilizzare l’olio di carota insieme ad altri ingredienti per effettuare massaggi sul viso e sul corpo, soprattutto durante la doccia quando la pelle è ancora umida. Per il corpo basta mescolare due cucchiai di olio di carota e uno di olio di jojoba o di mandorle dolci. Questo preparato va massaggiato fino a completo assorbimento. In alternativa si possono aggiungere poche gocce di olio alla crema idratante, sia per il viso che per il corpo, o del gel all’aloe per creare un fantastico doposole.
OLIO DI CAROTA SUI CAPELLI
Chi ha i capelli rovinati, crespi e con doppie punte, può beneficiare delle proprietà idratanti ed ammorbidenti dell’olio di carota, creando degli impacchi nutrienti. In una ciotolina possiamo mischiare un cucchiaio di olio di carota e uno di olio di cocco o di argan; aggiungere qualche goccia di olio essenziale di rosmarino in caso di cute grassa e forfora e mescolare bene. Applicare massaggiando sul cuoio capelluto e sulle lunghezze. Avvolgere i capelli in una pellicola trasparente e tenere in posa per un’oretta. Per non lasciare i capelli unti, è bene eseguire l’impacco prima dello shampoo.
OLIO DI CAROTA PER IL VISO
L’olio di carota essendo un ottimo antirughe naturale è capace di combattere sia le cosiddette “zampe di gallina”, che le rughe della fronte e del viso in generale.
Possiamo usarlo da solo, applicandone un paio di gocce sul viso e sul contorno occhi la sera prima di andare a dormire in modo che agisca durante la notte. Massaggiare bene in modo da stimolare anche la circolazione.
Ecco una selezione di prodotti BIO a base di carota:
-
Prodotto in venditaConcentrato Intensive Antiox – Eterea CosmesiIl prezzo originale era: 36,00 €.30,60 €Il prezzo attuale è: 30,60 €.
-
Prodotto in venditaProdigious Helix Siero Occhi e Labbra – by Eterea CosmesiIl prezzo originale era: 37,00 €.31,45 €Il prezzo attuale è: 31,45 €.
-
Prodotto in venditaMadara Cosmetics – Olio viso Anti-Aging /10 SUPERSEED Anti-age recovery beauty oil, 30mlIl prezzo originale era: 57,00 €.48,45 €Il prezzo attuale è: 48,45 €.