struccante bifasico

Per la rimozione del make up abbiamo a disposizione moltissimi prodotti caratterizzati da diverse funzioni e caratteristiche.

Oggi ti parlerò dello struccante bifasico: un cosmetico davvero valido dalle molteplici qualità.

Struccante bifasico: cos’è?

Lo struccante bifasico è un cosmetico utilizzato per rimuovere il trucco e detergere il viso allo scopo di rendere la pelle: purificata, tonica e idratata.

Struccante bifasico: da cosa è composto?

Il nome bifasico deriva appunto dalla caratteristica che lo contraddistingue, infatti si tratta di una miscela composta da due fasi diverse:

  1. una soluzione colorata, di solito di colore blu, che contiene oli che vanno a sciogliere le sostanze grasse ed eliminare anche le tipologie di make up più strong tra cui quello waterproof e a lunga durata.
  2. una soluzione trasparente, a base di acqua, che ha il compito di sciogliere le sostanze idrosolubili. Di solito la parte acquosa è arricchita con ingredienti vegetali e vitamine ed ha la funzione di lenire, rinfrescare, tonificare e attenuare in questo modo i segni di stanchezza come borse ed occhiaie. 

Struccante bifasico: come si usa?

Il suo utilizzo è davvero molto semplice: 

  1. innanzitutto prima di procedere alla rimozione del make up, bisogna agitare bene il flacone per far sì che le due fasi si mescolino tra loro per un corretto ed efficace impiego;
  2. una volta agitato bene il prodotto, si potrà passare su un dischetto di cotone su viso e occhi. Per quanto riguarda gli occhi, ricorda di lasciare il dischetto di cotone in posa per qualche minuto senza strofinare per rimuovere e sciogliere il trucco più facilmente, dopodiché puoi passarlo sulle ciglia con un movimento dall’alto verso il basso per non danneggiarle;
  3. puoi benissimo usarlo anche per rimuovere rossetti long lasting che magari risultano più problematici da rimuovere con con il classico latte detergente. Lo struccante bifasico infatti essendo un prodotto molto delicato può essere impiegato anche sul contorno labiale, grazie ad i suoi principi attivi lenitivi ed idratanti come l’acqua di Hamamelis e la Rosa Damascena;
  4. come ultimo step sciacquare il viso con acqua tiepida.

Struccante bifasico: quali funzioni per la pelle?

Si tratta di un prodotto multifunzione in grado di:

  • purificare in profondità la pelle;
  • liberare i pori ostruiti con estrema delicatezza;
  • tonificare, idratare e rivitalizzare la pelle;
  • evitare le irritazioni e infiammazioni grazie ai suoi principi attivi lenitivi;
  • rinforzare le ciglia ed evitarne la caduta;
  • prevenire e ridurre la formazione di rughe e segni d’espressione;
  • prevenire la formazione di borse ed occhiaie
  • permette di ottenere una pelle più pulita, setosa e morbida in breve tempo grazie alla presenza di oli;
  • non altera le normali difese dell’epidermide.

Quale struccante bifasico scegliere?

Per scegliere lo struccante bifasico giusto è bene prendere in considerazione l‘inci del prodotto, infatti gli ingredienti devono essere il più possibile di qualità, prediligendo oli naturali come quelli di: 

  • mandorla
  • jojoba
  • ricino
  • calendula
  • olio di girasole
  • olio di olivello spinoso
  • olio di argan
  • olio di albicocca
  • olio di baobab

Essi svolgono un’azione nutriente e contribuiscono all’idratazione cutanea. Inoltre è bene optare per prodotti con PH oftalmico per gli occhi e con formule delicate e specifiche per chi porta le lenti a contatto.

Perché sceglierlo?

Preferire questa tipologia di prodotto per la sua caratteristica di essere delicato sulla pelle, per la sua facilità d’uso e perché è adatto a tutti i tipi di pelle, da quelle grasse, in quanto facilita la rimozione del sebo in eccesso rimuovendo in profondità le impurità, e anche per le pelli più delicate e sensibili grazie ai suoi attivi lenitivi ed idratanti. 

Le nostre proposte cosmetiche

I nostri struccanti bifasici per il tuo momento di bellezza:

Li trovi sul nostro sito o in negozio. Per ulteriori chiarimenti non esitare a contattarci e facci sapere come ti trovi con questi prodotti.

Lascia un commento