Secondo un’indagine di Zero Waste Europe, ogni anno l’industria cosmetica produce 120 miliardi di packaging. Confezioni che vengono regolarmente buttate via. Che si parli di trucco, creme per il viso o di altri prodotti per capelli, una volta terminato il contenuto è bene porsi una domanda: come fare per smaltire le confezioni arrecando il minor danno possibile all’ambiente? Uno dei danni peggiori del mondo moderno è la PLASTICA, come ben sappiamo.
L’impatto che ha sul pianeta è devastante, secondo i dati del WWF infatti, ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo. Tutti noi, nel nostro piccolo possiamo fare la differenza assumendo comportamenti più responsabili e preoccupandoci del corretto smaltimento dei rifiuti.
LE 5 REGOLE PER RICICLARE AL MEGLIO:
- SCEGLIERE SEMPRE GLI IMBALLAGGI DI PLASTICA CHE POSSONO ESSERE RICICLATI: Contrassegnati dal simbolo con le tre frecce sono generalmente: bottiglie di acqua minerale e bevande, vaschette per alimenti, flaconi di detersivi e saponi, sacchetti della spesa.
- SVUOTARE BENE GLI IMBALLAGGI PRIMA DI BUTTARLI: Eliminando residui di alimenti o detergenti. Se è il caso risciacquare il contenitore per evitare cattivi odori.
- CERCARE DI COMPATTARE BENE IL RIFIUTO DI PLASTICA: Le bottiglie delle bevande, per esempio possono essere schiacciate, in modo da occupare molto meno spazio.
- CHIEDERE AL PROPRIO COMUNE O ALL’AZIENDA DI RACCOLTA RIFIUTI: Quali sono i materiali che possono essere destinati alla raccolta differenziata. Chiamare il numero verde in caso di dubbio.
- SCEGLIERE PRODOTTI CON PACKAGING IN PLASTICA RIDOTTI AI MINIMI TERMINI O ADDIRITTURA SENZA IMBALLAGGI: Cercare, quando è possibile, di riutilizzare i contenitori o di non usare gli imballaggi.
Le bottiglie di plastica che contengono shampoo, balsamo e gel doccia si possono smaltire. Però è fondamentale farlo nel modo corretto. Prima di gettarle via, infatti è bene assicurasi di aver svuotato e pulito i contenitori. Lo stesso vale per le confezioni in vetro.
Per quel che concerne: smalti, flaconi dei profumi, dischetti di cotone e pennelli per il trucco invece, rientrano nella categoria denominata: “rifiuto secco non riciclabile” e vanno riposti tra i secchi dell’indifferenziata.
Sebbene in commercio si trovino contenitori di ogni tipo per conservare le preparazioni cosmetiche fai da te, riciclare i barattoli dei cosmetici finiti o degli alimenti è sicuramente una scelta più ecologica e che ci fa risparmiare.
Un’altra scelta per dirigersi verso una cosmesi impegnata verso l’ambiente è optare per la CLEAN BEAUTY, cioè la cosmesi pulita messa in pratica dai brand che per le loro formule scelgono solo ingredienti naturali, organici, che rispettano la pelle e l’ambiente bandendo molti ingredienti controversi come: FTALATI, OLI MINERALI, SODIO LAURILETERE SOLFATO, PARABENI, FENOSSIETANOLO, SILICONI a favore di formule pulite.
Vediamo ora quali sono i contenitori più adatti per essere riutilizzati:
- PER CREME E UNGUENTI FAI DA TE: Vanno bene tutti i contenitori in vetro con una capienza dai 50 ai 100 millilitri e dotati di coperchio, come i vasetti degli omogeneizzati o di alcuni yogurt; si possono utilizzare anche i contenitori in plastica degli integratori o i barattoli delle spezie, con il tappo dotato di guarnizione.
- I BARATTOLI DELLE MARMELLATE MONODOSE E DELLE SALSE E I CONTENITORI IN ALLUMINIO DELLE CARAMELLE: Sono perfetti per contenere profumi solidi o balsami per le labbra.
- IL LATTE DETERGENTE FAI DA TE O IL TONICO AUTOPRODOTTO: Si possono invece conservare nelle bottiglie in vetro con il tappo a vite, come quelle di alcuni succhi di frutta. Per gli oli da massaggio meglio scegliere bottiglie in vetro scuro, come quelli degli sciroppi contro la tosse.
- NEI BARATTOLI DELLE CONSERVE CON L’IMBOCCATURA AMPIA: Si possono conservare i burri montati per il corpo, i sali da bagno fai da te e gli oleoliti. Anche per gli scrub corpo e per le maschere per capelli vanno scelti barattoli svasati per consentire di prelevare facilmente il prodotto, ma per questi cosmetici meglio recuperare contenitori in plastica poiché quelli in vetro possono risultare pericolosi: utilizzandoli con le mani bagnate sotto la doccia possono scivolare e rompersi.
Qualsiasi sia il contenitore scelto per il nostro cosmetico fai da te, dovremo levare le etichette e lavarli accuratamente.
COME ELIMINARE LE ETICHETTE DAI CONTENITORI DEI COSMETICI:
Eliminare le etichette adesive dai cosmetici è l’operazione che richiede più tempo e pazienza quando si vogliono recuperare i contenitori da riutilizzare per i cosmetici fai da te. A volte le etichette si staccano semplicemente sollevandole ma la maggior parte delle volte non è così semplice rimuovere tutti i residui di colla.
Se il vasetto è di plastica, è bene evitare di usare spugne abrasive o solventi poiché potrebbero opacizzare e graffiare la superficie del contenitore: dopo aver rimosso l’etichetta è consigliato passare un batuffolo di cotone imbevuto di olio per rimuovere i residui di colla.
Se il vasetto è in vetro, quindi più resistente, le etichette difficili possono essere tolte riscaldando con un asciugacapelli oppure sfregandole con una spugna abrasiva; se rimangono residui di colla, questi possono essere eliminati grazie ad alcool o acetone.
Dopo aver rimosso le etichette, i contenitori vanno poi lavati con acqua calda e sapone e lasciati asciugare perfettamente.
STRATEGIE ECO PER LA BEAUTY ROUTINE:
- UTILIZZARE GLI ASCIUGAMANI IN MICROFIBRA LAVABILI PER RIMUOVERE IL TRUCCO
- TRASFORMARE I BARATTOLI DEI COSMETICI DEI VASETTI ALTERNATIVI PER LE PIANTE O DEI BARATTOLI PORTA PENNELLI
- USARE COSMETICI CHE POSSONO ESSERE RIEMPITI DI NUOVO UNA VOLTA TERMINATI. COSÌ DA EVITARE LO SPRECO DELLA CONFEZIONE
- TUTTI I PRODOTTI IN POLVERE COME BLUSH E OMBRETTI POSSONO ESSERE RIUTILIZZATI IN MODO CREATIVO. BASTA METTERLI IN UN CONTENITORE, MIXANDO DIVERSI COLORI PER CREARE NUOVE SHADE, AGGIUNGERE DELL’ALCOOL PER RENDERE LA TEXTURE CREMOSA, E RIMETTERLO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE. UNA VOLTA CHE IL COMPOSTO SARÀ ASCIUGATO, POTRÀ ESSERE DI NUOVO USATO