Cosa utilizzi di solito per idratare la tua pelle? Ti sei mai chiesta quali sono i benefici degli oli per il corpo?

Bene, in questo articolo ti farò scoprire tutti i suoi vantaggi per avere una pelle idratata e morbida grazie agli oli naturali per il corpo.

Oli per il corpo: come usarli?

Il migliore metodo di applicazione consiste nell’usarli su pelle umida subito dopo la doccia, infatti la pelle in questo momento è più ricettiva e pronta ad assorbire i principi attivi dell’olio.

Grazie alle loro formule emollienti, nutrono ed idratano la pelle a lungo e in modo naturale offrendo numerosi benefici.

Gli ingredienti

I principi attivi di origine naturale contengono un mix di oli di diversa provenienza, i più diffusi sono:

  • l’olio di Argan che svolge un’azione altamente nutriente, ricco di vitamina A, E, flavonoidi e carotenoidi;
  • l’olio di Mandorla Dolce emolliente ed elasticizzante;
  • l’olio di Camelia con un’elevata concentrazione di vitamine A ed E;
  • l’olio di Macadamia emolliente, rigenerante ed idratante;
  • l’olio di Jojoba rigenerante e rivitalizzante per la pelle;
  • l’estratto di rosa canina dal grande potere antiossidante.

Oli per il corpo: i benefici

Gli oli sono particolarmente ricchi di vitamine, elementi nutrienti  che aiutano la pelle ad essere più elastica, morbida e tonica.

I benefici degli oli per il corpo sono veramente molti:

  • idratanti, in quanto hanno la capacità di riequilibrare il film idrolipidico della pelle creando una barriera protettiva che impedisce l’evaporazione superficiale dell’acqua. La loro funzione è nutritiva e protettiva;
  • dalla loro applicazione si ottengono formulazioni multifunzionali, rappresentano il veicolo ideale per la vitamina E, un ingrediente fondamentale per rivitalizzare e nutrire la pelle e per proteggerla dall’invecchiamento. Permettono di veicolare anche altri lipidi come gli omega 6 presenti nell’olio di semi di lino, di enotera o di borragine, sostanze utili nel sostenere la pelle e il suo splendore. Ideali anche per diffondere oli essenziali vegetali che svolgono azioni diverse sulla pelle, come l’olio di calendula, di lavanda, di rosmarino o di camomilla;
  • Non hanno bisogno di particolari conservanti in quanto alcuni oli essenziali vegetali vengono utilizzati anche come conservanti naturali in cui i batteri ne stanno alla larga non essendo un ambiente adatto alla loro vita;
  • rispetto alla classica crema, hanno una maggiore capacità di penetrazione, infatti vengono assorbiti meglio e più velocemente, arrivando in profondità nella pelle proteggendola a lungo dagli agenti aggressivi.
olio idratante corpo

Oli corpo e creme corpo: differenze

Questi due cosmetici hanno in comune la stessa funzione, cioè quella di idratare la pelle ma esistono delle differenze.

Gli oli per la loro consistenza hanno bisogno della pelle umida per essere maggiormente assorbiti. La formulazioni delle creme invece contenendo anche l’acqua, hanno bisogno della pelle asciutta.

Un’altra differenza si può trovare nella tipologia di pelle: infatti le pelli più secche e sensibili prediligono gli oli perché risultano più nutrienti delle creme, discorso diverso invece per quanto riguarda le pelli normali-grasse.

Nel complesso essi si distinguono principalmente per la presenza di acqua, che negli oli è assente.

I nostri consigli cosmetici

Dai un’occhiata ai nostri prodotti e scegli l’olio per il corpo che preferisci:

  • Olio antiage- Domus Olea Toscana: prodotto multifunzionale che può essere usato per la cura quotidiana nutriente ed antiage per viso e corpo, massaggio viso, corpo, cuoio capelluto, maschera per cute squilibrata e capelli secchi e/o sfibrati, protettivo, lucidante post-shampoo, rinforzante;
  • Olio di mandorle dolci- Apiarium: prodotto per il corpo dalle molteplici qualità, è un olio puro al 100% che conserva le sue qualità naturali e penetra bene nella pelle rilasciando i suoi principi attivi;
  • Olio corpo- Madara: ricco di antiossidanti e vitamina E, rassoda, tonifica ed idrata la pelle migliorando l’elasticità dei tessuti. Previene la comparsa delle smagliature e riduce quelle già esistenti;
  • Olio corpo profumato vaniglia- Apiarium: la sua formulazione è composta da soli oli naturali (mandorle dolci, argan, germe di grano, soia e girasole) per lenire e nutrire la pelle;
  • Olio corpo profumato mandarino e basilico- Apiarium: composto da un nutriente/lenitivo di oli naturali in grado di ammorbidire la pelle, migliorare l’elasticità cutanea ed aiutare a prevenire le smagliature;
  • Olio corpo profumato riso e orchidea- Apiarium: particolarmente indicato per le pelli secche, sensibili e facili agli arrossamenti.

Ora che conosci i benefici di usare gli oli cosmetici per il corpo e hai visto qua sopra anche quelli migliori, devi solo pensare a coccolare la tua pelle con l’olio che ti si addice di più!

Lascia un commento