Il massaggio al viso con rullo di giada
Conosciuto anche con il nome di Jade Roller, il rullo di giada è diventato ormai da tempo un oggetto di uso comune nella skincare quotidiana per allentare le tensioni dei muscoli facciali ed ottenere un volto più splendente e rilassato con un importante effetto lifting.
Le proprietà della giada
Questa pietra, grande portatrice di serenità, riesce a stimolare il sistema nervoso ad assorbire energia negativa grazie al suo potere calmante, rasserenante e lenitivo.
È capace di propiziare l’autorealizzazione, l’ottimismo e la serenità emotiva. Inoltre, si consiglia di utilizzarla per tenere lontane le proprie emozioni negative e ritrovare la pace interiore.
Quali sono i benefici del massaggio al viso con il rullo di giada?
- Migliora l’assorbimento dei principi attivi dei prodotti detergenti e idratanti della consueta skincare con una maggiore irrorazione nel tessuto sottocutaneo e un maggiore nutrimento della pelle da parte dei capillari.
- Stimola la circolazione sanguigna, per una pelle più ossigenata, luminosa, tonica e giovane.
- Svolge un’azione lenitiva riducendo i rossori della pelle irritata o scottata dal sole.
- Distende i muscoli facciali e rilassa completamente il corpo svolgendo una funzione antistress.
- Favorisce il drenaggio e il movimento linfatico per un’azione detossinante.
- Aiuta ad eliminare i gonfiori.
- Migliora l’assorbimento dei prodotti detergenti ed idratanti sulla pelle del viso e del collo.
Come utilizzare il rullo di giada?
Innanzitutto è bene utilizzare il rullo di giada per almeno cinque minuti al giorno se si ha a disposizione poco tempo, diversamente sarebbe opportuno quindici minuti.
Prima di passare il jade roller sulla cute si consiglia di idratare il viso con una crema o con un olio in modo tale da far agire il prodotto su tutta la superficie del viso, anche nelle zone più difficili da raggiungere, favorendo la micro-circolazione e il drenaggio linfatico per un notevole effetto lifting.
Il rullo va spostato dal centro del viso all’attaccatura dei capelli e dal collo verso il centro del viso. Il movimento deve partire dal basso per poi andare verso l’alto per cercare di contrastare la forza di gravità e i segni dell’età.
L’importante è non effettuare troppa pressione ma procedere con lentezza per un massaggio delicato e rilassante. È un ottimo segnale avvertire sul viso un lieve pizzicore in quanto significa che i muscoli del viso sono stati stimolati migliorando la circolazione per una maggiore elasticità della pelle.
La grande maggioranza dei rulli di giada sono composti da un rullo più piccolo indicato per le zone più delicate e piccole, come il contorno occhi e uno più grande perfetto per trattare zone come il collo, le guance e la fronte.
Dopo ogni utilizzo è bene pulire sempre il rullo di giada con acqua e sapone per eliminare ogni residuo di crema o olio e asciugarlo in modo accurato con l’aiuto di un panno in microfibra.
La costanza nell’effettuare il massaggio con il rullo di giada è fondamentale per ottenere buoni risultati.
I passaggi del rullo di giada
- Collo: da qui posizionare il rullo nella parte inferiore del collo per poi farlo muovere verso l’alto. Procedere inizialmente nelle parti laterali e poi passarlo sotto la mascella con movimenti costanti dal basso verso l’alto.
- Guance: posizionare il rullo al centro del viso e poi andare verso l’esterno seguendo sempre la stessa direzione.
- Occhi: questa zona è la più delicata e sensibile, quindi si consiglia di utilizzare il rullo più piccolo effettuando movimenti circolatori, massaggiando dall’interno dell’occhio verso la zona esterna salendo verso le tempie procedendo sempre dall’interno verso l’esterno.
- Fronte: sono due i tipi di massaggi da svolgere. Il primo, consiste nel partire dalle sopracciglia facendo muovere in su il rullo fino all’attaccatura dei capelli percorrendo tutta la fronte in modo verticale, avendo cura di andare sempre dal basso verso l’alto. Il secondo, invece, si svolge in modo orizzontale muovendo il rullo dalla parte interna del sopracciglio fino ad arrivare alla tempia per poi passare all’altro sopracciglio.
I nostri consigli cosmetici
- Set 2 massaggiatori-Zen’Arome: per un massaggio delicato del viso che ridona elasticità e luminosità alla pelle. Sgonfiano e riducono le occhiaie, restringono i pori e stimolano la circolazione sanguigna.
- Massaggiatore elettrico Aventurine-Zen’Arome: le micro-vibrazioni di questo massaggiatore rassodano e migliorano l’elasticità della pelle.