Â
COSA SONO I PATCHES?
Sono forme cosmetiche molto recenti, derivano dai cerotti transdermici e sono formate da un tessuto di varia natura sul quale è distesa da un lato una sostanza adesiva mentre nello strato intermedio del patch si trova una matrice (serbatoio) che contiene una o più sostanze attive.
La matrice confina verso l’esterno con una membrana protettiva impermeabile e verso l’interno con una membrana polimerica che permette di: controllare il rilascio dei principi attivi e a sua volta poggia sullo strato adesivo a contatto con la pelle.
Vengono utilizzati per trattamenti d’urto perchè permettono una trasmissione prolungata delle sostanze funzionali mantenendo costante il rilascio delle sostanze attive: es. anticellulite, drenanti, antismagliature, schiarenti, antiacne, antiocchiaie. Essi contribuiscono anche ad una diminuzione della TEWL, ovvero della perdita d’acqua transcutanea per un effetto idratante e inoltre veicolano vitamine ed altri attivi cosmetici.
I patch transdermici si compongono di 5 parti:Â
- BUSTINA
- AGENTE ATTIVO DA VEICOLARE
- ADESIVO
- MEMBRANA
- MATERIALE DI SUPPORTO
La bustina ha la funzione di proteggere il patch e viene rimossa prima dell’applicazione, dalla sua rimozione si ricava il principio attivo che viene fissato alla pelle attraverso l’adesivo. La membrana invece ha il compito di controllare il rilascio del principio attivo sulla superficie della pelle e il materiale di supporto protegge il patch da eventuali sfregamenti.
QUALI ADESIVI SCEGLIERE?
Si consiglia di scegliere adesivi resistenti all’acqua e al sudore ma delicati sulla pelle per non creare irritazioni.
E ORA PARLIAMO DI COSMETOTESSILI
Si tratta di tessuti particolari che vengono lavorati e impregnati di attivi microincapsulati in grado di rilasciare in modo graduale sostanze cosmetiche assorbibili tramite la pelle. Essi favoriscono alcuni benefici come:Â il drenaggio, lo scioglimento dei grassi e aiutano a combattere il riaccumulo delle cellule adipose.
La loro efficacia è garantita fino a 30 lavaggi (a mano o in lavatrice) a 30°, ad una temperatura più elevata il tessuto non è più attivo ma può essere usato come un normale capo d’abbigliamento.
I principali cosmetotessili che possiamo trovare in commercio sono:
Â
- REGGISENI RASSODANTI IDRATANTI
- GUANTI IDRATANTI (MANDORLA DOLCE, GARANZIA 20 LAVAGGI)
- CALZE RINFRESCANTI
- MAGLIETTE ANTI UV IDRATANTI E RASSODANTI
- BIANCHERIA PER LA CASA PROFUMATA ED IDRATANTE
- JEANS RASSODANTI E DRENANTI (THÉ VERDE, VINO ROSSO, PESCA, GARANZIA 20 LAVAGGI)
- COLLANT ANTICELLULITE
- BIANCHERIA RASSODANTE
- COLLANT RASSODANTE (CAFFEINA E BURRO DI KARITÉ, GARANZIA 5 LAVAGGI)
Â
Ecco alcuni prodotti che potrebbero interessarti:
-
Prodotto in venditaAlkemilla – Maschera Anti AgeIl prezzo originale era: 2,90 €.2,46 €Il prezzo attuale è: 2,46 €.
-
Prodotto in venditaMadara Cosmetics – Contorno occhi e maschera idratante /SOS Eye Revive Hydra cream & mask, 20mlIl prezzo originale era: 35,00 €.29,75 €Il prezzo attuale è: 29,75 €.
-
Prodotto in venditaAlkemilla – Maschera Pelli SensibiliIl prezzo originale era: 2,90 €.2,46 €Il prezzo attuale è: 2,46 €.
-
EMILY Maschera viso tessuto – Purobio3,90 €
-
Prodotto in venditaLux Watermelon Hydra Mask – EtereaIl prezzo originale era: 25,00 €.21,25 €Il prezzo attuale è: 21,25 €.
-
Prodotto in venditaMaschera Viso Antiage – PhitofilosIl prezzo originale era: 3,90 €.3,31 €Il prezzo attuale è: 3,31 €.
-
Prodotto in venditaAlkemilla – Maschera Sebo NormalizzanteIl prezzo originale era: 2,90 €.2,46 €Il prezzo attuale è: 2,46 €.
-
Prodotto in venditaSleeping Mask – EtereaIl prezzo originale era: 32,00 €.27,20 €Il prezzo attuale è: 27,20 €.
-
Prodotto in venditaMaschera Viso Illuminante – PhitofilosIl prezzo originale era: 3,90 €.3,31 €Il prezzo attuale è: 3,31 €.