Hai mai sentito parlare di Face Mist? Sei curiosa di sapere a cosa serve?
Bene, in quest’articolo ti spiegherò la sue funzionalità .
Si tratta di acque che provengono dalla skincare routine coreana.

Come si usano?
Si nebulizzano sul viso e si lasciano evaporare completamente, esse agiscono in pochissimo tempo.
A cosa servono?
Innanzitutto per rinfrescarsi e rivitalizzare la pelle per proteggerla dall’inquinamento urbano.
Svolgono diverse funzioni ad esempio:
- fissano il make up;
- idratano la pelle, in quanto vengono arricchite da sostanza nutritive in grado di rendere la pelle elastica;
- leniscono rossori e irritazioni essendo composte da ingredienti lenitivi.
- donano al viso un aspetto radioso e naturale per una durata giornaliera e possono essere utilizzate anche sopra il trucco grazie alla loro texture leggera e fresca e saranno assorbite rapidamente dalla pelle.
- la pelle sarà più ricettiva in grado di assorbire maggiori sostanze e sarà più preparata ad altri tipi di trattamenti.
Qual è la differenza tra tonico e Face Mist?
Il tonico ha la funzione di rimuovere i residui di make up, di riequilibrare il ph della cute dopo un’accurata detersione e di tonificarla.
Invece la face mist ha il compito di:
- idratare la pelle;
- fornire attivi che la preparano ai trattamenti successivi.Â
Il tonico è incluso tra gli step quotidiani della detersione del viso mentre la face mist:
- può essere usata al posto del tonico;
- aggiunge sostanze benefiche che andranno a completare i trattamenti successivi;
- ideale per rinfrescare la pelle;
- ottima da utilizzare per fissare il make up.
Quali attivi si possono trovare nelle Face Mist?
- Ingredienti umettanti ed idratanti come l’acido ialuronico a diversi pesi molecolari o peptidi specifici.
- Acque floreali ed estratti biologici attivi, fermenti lattici o altri attivi dalle proprietà idratanti e antiossidanti.